Ai sensi e in conformità con quanto previsto dall’articolo 13 del Regolamento Ue n. 679/2016 (di seguito il “Regolamento”), Investigazioni Italia srl (P.IVA: IT11511180017), con sede legale a Torino (TO), in corso Unione Sovietica, 612/3/D (di seguito la “Società”), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali dei propri Clienti (di seguito i “Dati”) effettuato dalla Società, in qualità di Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento dei Dati e modalità di contatto
Ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento, la Società è titolare del trattamento dei Dati relativi ai propri Clienti.
Per comunicazioni o richieste, la Società è raggiungibile via e-mail all’indirizzo privacy@investigazioni-italia.com, o telefonicamente al numero 011.3471979.
Categorie e tipi di Dati raccolti e trattati
I Dati trattati dalla Società possono includere dati comuni raccolti ai fini della conclusione del contratto col Cliente e/o nell’ambito
dell’esecuzione e/o della stipula dello stesso.
Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dal Cliente alla Società. Rispetto a tale
ipotesi, il Cliente si pone come autonomo titolare del trattamento e si assume i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando
la Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla
Società da terzi interessati.
Finalità e base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei Dati
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e senza necessità di uno specifico consenso da parte
dell’Interessato, i Dati saranno archiviati, raccolti e trattati dalla Società per i seguenti fini:
Le basi giuridiche del trattamento per le finalità a) e b) sopra indicate sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) del Regolamento.
Il conferimento dei Dati per i suddetti fini è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento dei Dati stessi e il rifiuto a fornirli comporterebbero l’impossibilità per la Società di eseguire e/o stipulare il contratto ed erogare le prestazioni richieste dallo stesso.
La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità c) e d) è l’art. 6.1.a) del Regolamento in quanto i trattamenti sono basati sul consenso; si precisa che il Titolare può raccogliere un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013. Il conferimento del consenso all’utilizzo dei dati per finalità di marketing è facoltativo e qualora, l’interessato desiderasse opporsi al trattamento dei Dati per le finalità di marketing eseguito con i mezzi qui indicati, nonché revocare il consenso prestato; potrà in qualunque momento farlo senza alcuna conseguenza (se non per il fatto che non riceverà più comunicazioni di marketing) seguendo le indicazioni presenti alla sezione dei “Diritti dell’Interessato” della presente Informativa.
Si ricorsa infine che per i trattamenti effettuati ai fini di invio diretto di proprio materiale pubblicitario o di propria vendita diretta o per il compimento di proprie ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali in relazione a prodotti o servizi analoghi a quelli utilizzati dal Cliente, la Società può utilizzare gli indirizzi di posta elettronica ai sensi e nei limiti consentiti dall’art. 130, comma 4 del Codice Privacy (D.Lgs. n. 196/2003) e dal provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 19 giugno 2008 anche in assenza di consenso esplicito. La base giuridica del trattamento dei dati per tale finalità è l’art. 6, comma 1, lett. f) del Regolamento, ferma restando la possibilità di opporsi a tale trattamento in ogni momento, seguendo le indicazioni presenti alla sezione dei “Diritti dell’Interessato” della presente Informativa.
Modalità di trattamento dei Dati
In relazione alle indicate finalità il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, oltre al rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa.
I Dati saranno trattati nel rispetto del principio di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali.
Il trattamento sarà effettuato da personale formalmente incaricato e adeguatamente formato.
Ambito di comunicazione e diffusione dei Dati, destinatari e trasferimento dei Dati e responsabili del trattamento dei Dati
Inoltre, per i suddetti fini, i Dati potranno essere comunicati ad altre società e a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento e in particolare a istituti bancari, a società attive nel campo assicurativo, a fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa, ovvero a consulenti dell’azienda, ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, contrattuali o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.
Infine, i Dati potranno essere condivisi con autorità, enti e/o soggetti a cui vadano comunicati i Dati in forza di disposizioni di legge od ordini di autorità. Tali autorità, enti e/o soggetti opereranno quali autonomi titolari del trattamento.
I Dati non saranno diffusi.
L’elenco aggiornato periodicamente e completo dei responsabili nominati per il trattamento dei Dati può essere richiesto inviando un’email al Titolare ai recapiti suindicati.
Trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE
L’eventuale trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE, il trattamento avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati su supporti cartacei e/o informatici per il solo tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettere c) ed e) del Regolamento.
I Dati saranno conservati per adempiere a obblighi normativi e perseguire i suindicati fini, in adesione ai principi d’indispensabilità, di
non eccedenza e di pertinenza.
La Società potrebbe conservare dei Dati dopo la cessazione del rapporto contrattuale per adempiere a obblighi normativi e/o postcontrattuali; successivamente, venute meno le predette ragioni del trattamento, i Dati saranno cancellati, distrutti o semplicemente conservati in forma anonima.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Diritti dell’Interessato
La normativa applicabile riconosce a ciascun Interessato la possibilità di esercitare in qualsiasi momento determinati diritti, tra cui: quello di accesso, volto ad accertare se e quali dati siano oggetto di trattamento da parte della nostra Società, di rettifica ed aggiornamento di dati inesatti ed incompleti, di cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento, di limitazione del trattamento al ricorrere delle condizioni stabilite (art. 18 del Regolamento), di notifica di rettifiche, cancellazioni o limitazioni da parte dell’Impresa nei confronti dei soggetti a cui siano stati comunicati i dati, di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
L’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione al trattamento di informazioni e investigazioni commerciali da parte della nostra Società qualora dimostri, ai sensi dell’art. 21, comma 1, del Regolamento, che i propri interessi, diritti e libertà sono prevalenti rispetto al legittimo interesse del titolare di cui al precedente paragrafo 4.
L’esercizio del diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento) deve considerarsi escluso, ad eccezione del solo caso in cui il trattamento da parte della nostra Società riguardi dati raccolti direttamente presso l’interessato, avvenga attraverso mezzi automatizzati e sia finalizzato all’esecuzione di un contratto tra la nostra Società ed il medesimo interessato.
L’interessato potrà inoltrare una prima richiesta alla nostra Società per avere conferma della presenza o meno di dati personali che lo riguardano nell’archivio, a cui potrà poi rivolgersi direttamente scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@investigazioni-italia.com, ovvero a Investigazioni Italia Srl, corso Unione Sovietica 612/3/D, 10135, Torino. telefono e fax 011/3471979;
L’interessato potrà inoltre proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, seguendo le istruzioni al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
Questo blog è offerto da
Business Intelligence • Dal 1992 al servizio delle Imprese
VISITA IL SITO