Nel corso dell’ultimo decennio il mercato Immobiliare Mondiale e di conseguenza
quello Italiano hanno subito un profondo cambiamento: il contesto
Real Estate sta mutando e non accenna a fermarsi.
L’organizzazione aziendale, il reperimento delle risorse, le tecniche e le metodologie di marketing insieme ad una strategia di management mirata sono le basi per la creazione di una redditività imprenditoriale. Ma tali skills debbono necessariamente essere abbinate a conoscenze: finanziarie, valutative, contabili e fiscali, su territorio nazionale ed internazionale, senza le quali un operazione immobiliare non ha senso di esistere considerate le molteplici implicazioni che tali fattori possono avere nel settore.
Il successo di un Real Estate Project avviene per la conoscenza dei migliori strumenti di analisi economica, finanziaria, commerciale e manageriale.
La mappa dei rischi immobiliari determina l’esigenza di avere un proprio sistema di gestione del rischio: ogni Società dovrebbe predisporre un sistema di presidi dei rischi da collocare nell’ambito della propria struttura organizzativa sulla base di specifiche scelte che rientrano nella propria autonomia gestionale.
Investigazioni Italia si colloca proprio in questa fase del processo, attraverso i nostri Dossier specifici possiamo fornire una più corretta e completa valutazione dei rischi immobiliari e di due-diligence. I rischi principali sui quali si concentrano le nostre attività di intelligence sono:
Rischi immobiliari "comuni" in tutti i processi
- Mancata o errata valutazione del merito di credito della controparte (es. acquirente, venditore, locatario, impresa costruttrice).
- Mancata verifica di affidabilità personale, imprenditoriale e legale della controparte (D.L. gs n. 190/2012 anticorruzione e trasparenza – D.Lgs. n.231/2007 antiriciclaggio).
- Mancata verifica anticorruzione e antiriciclaggio.
Investimento immobiliare
Acquisto di immobili da costruire o in costruzione: mancato completamento della costruzione dovuto a fallimento, insolvenza o difficoltà produttive, oltre che verifica della presenza di evidenti posizioni di illegalità del costruttore o delle società appaltatrici, con la conseguente responsabilità solidale del committente.
Locazioni
- Caratteristiche del locatario in termini di Solvibilità (es. mancato pagamento dei canoni di locazione, garanzie insufficienti).
- Attività economica (es. variabili macro-economiche che influenzano lo sviluppo del settore in cui il locatario opera).